5 idee per arredare il soggiorno secondo i nuovi trend del mondo interior
Forme e materiali organici, motivi decorativi tra wild e Art Déco e palette cromatiche neutre: le tendenze per l’arredamento 2023 parlano di un ritorno alla natura ispirandosi a un’idea di casa orientata al benessere.
Scopri nel nostro articolo quali sono le ultime tendenze interior e i nostri consigli per aggiornare la zona living.
1. Carta da parati scenografica
Cresce la voglia di decorazione e spazi ricchi di personalità, dove ogni sguardo crea un’emozione.
È la tendenza delle carte da parati dai motivi (più o meno) scenografici: fiori, jungle, alberi, foglie, forme geometriche ispirate all’Art Déco e motivi decorativi ripresi dal Barocco o dal classicismo.
Non serve ricoprire tutte le pareti di una stanza, sarà sufficiente decorare una sola parete strategica per creare un effetto visivo che diventerà presto il protagonista dell’intero ambiente.
La regola d’oro? Per evitare l’effetto “troppo pieno” è bene puntare su complementi d’arredo dalle linee minimal ed essenziali che alleggeriscono l’ambiente e fanno da contrasto con l’effetto scenografico della parete.

2. Forme morbide e sinuose
La parola d’ordine per l’interior design è: la bellezza dell’equilibrio.
I materiali freddi e gli angoli retti sono banditi, in favore di atmosfere all’insegna dell’armonia.
Un concept dolce che vale per ogni complemento d’arredo: divani, tavolini e persino soprammobili e decorazioni da appendere.
Per arredare un living di tendenza, punta su arredi dalle linee morbide come poltrone tonde e circolari, cuscini dai tessuti confortevoli e divani dalle composizioni personalizzabili.

3. Il richiamo alla natura
Molto più di un semplice trend, il ritorno alla natura è una vera e propria filosofia che celebra la bellezza dell’imperfezione, lasciando spazio a texture e materiali naturali come legno massiccio e grezzo, marmo, ma anche tessuti come rattan, iuta e cotone organico su cuscini e tendaggi.
Anche i colori seguono questo mood, optando per un delicato tono su tono. Scegli un mix di toni neutri caldi come beige, avorio e terracotta, da alternare alla freschezza del verde.
Sì anche alle piante, nei portavasi o appese: lascia che diventino parte integrante dell’arredamento, arricchendo la palette cromatica naturale.

4. La casa come oasi di pace
Se sogni la casa come un rifugio in cui isolarti dal resto del mondo, ecco la tendenza home interior perfetta per te.
Nella zona living, puoi sfruttarla creando delle isole di relax: ad esempio per fare yoga o dedicarti alla lettura. Come? Ti basterà individuare un angolo adatto vicino a una finestra, stendere un tappeto e posizionare una poltrona con rivestimento in morbido tessuto per creare l’oasi di pace perfetta.

5. Pareti color grigio tortora
Il grigio tortora sarà tra i colori cult dell’arredamento contemporaneo e protagonista assoluto del 2023, in tutte le sue gradazioni e sfumature.
Versatile come tutte le palette neutre, risulta particolarmente elegante e ricercato, oltre ad offrire effetti diversi: abbinato a tonalità chiare, come il carta da zucchero o il rosa pallido, crea un’atmosfera rilassata e accogliente, mentre accostato a colori più scuri produce contrasti interessanti, carichi di personalità.
Inoltre, nelle sue nuance più chiare, riflette la luce, rendendo l’ambiente più luminoso e ampio.
